About
English version follows Italian
C'è un elemento che, più di tutti, unisce la cultura Italiana da Nord a Sud: l'amore per il cibo. Lo sa bene chi, come me, avendo vissuto fuori dall'Italia a lungo, ha condiviso momenti di indignazione con i propri connazionali di fronte a un piatto di pasta scotta.
Eppure, nell'era di Instagram e dei foodies, anche i più strenui sostenitori della cucina italiana, faticano a tenere a mente che le radici delle nostre tradizioni culinarie non affondano nello studio televisivo di MasterChef, ma nella terra.
Questo progetto è un ritorno alla terra; un viaggio alla scoperta delle più antiche tradizioni contadine; un elogio del lavoro e della passione degli agricoltori e viticoltori che, generazione dopo generazione, le hanno preservate.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
If I had to choose an element that, more than anything else, unites Italian culture from north to south, it would definitely be the love for food. I'm sure this statement rings true to every Italian who, like myself, lived abroad for a long time.
Yet, in the era of instagram and foodies, even the most valorous supporters of Italian cuisine struggle to keep in mind that the roots of our culinary traditions lie in the earth, not in the MasterChef tv studios.
This project is a return to our agricultural roots; a journey to discover our most ancient rural traditions; a praise of the work and passion of those farmers and winemakers who, generation after generation, have preserved them.
IL PROGETTO
Tutto iniziò qualche mese fa quando, rientrato a Roma dopo anni di assenza, decisi di andare alla scoperta delle tradizioni contadine e culinarie più autentiche della mia regione, per raccontare le storie delle persone che le proteggono dall’estinzione.
Fossi nato in un altro luogo, probabilmente, avrei proseguito con il mio piano iniziale, e questo libro parlerebbe solo di cibo - però sono nato a Roma, e separare cibo e storia non è così semplice: acquedotti, mosaici , ville, ovunque andassi scorgevo elementi del passato glorioso della mia città, posti in perfetta sintonia con l’agricoltura, la cucina, e il territorio, in un intreccio armonico tra tradizione, innovazione e storia.
E allora, mi dissi, se agricoltura e storia convivono, perché separarle?
Perché non raccontare le storie di quegli agricoltori e viticoltori che preservano l’eredità enogastronomica dell’Antica Roma?
Così, unii le forze con Natalie Aldern, la popolare blogger e scrittrice Californiana residente a Roma, e con Cristina di Paolo Antonio, fotografa e fotoreporter professionista e, con l'aiuto dell'associazione internazionale Slow Food, iniziai ad esplorare la mia regione in lungo e in largo alla ricerca delle migliori storie di agricoltori e viticoltori da raccontare.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
THE PROJECT
It all started a few months ago, when I came back to Rome after years of absence, and I decided to undertake a journey to discover the most authentic agricultural and culinary traditions of my region, to tell the stories of the people who protect them from extinction.
If I had been born in different place, I would have probably continued with my initial plan, and this book would only talk about food - but I was born in Rome, and it is very hard to divide food from history in this place: aqueducts, mosaics, villas, wherever I went, I saw elements of the glorious past of my city, placed in perfect harmony with agriculture and cuisine, a perfect mix of tradition, innovation and history.
So, I told myself, if agriculture and history coexist, why separate them?
Why don’t we tell the stories of those farmers and winemakers who preserve the culinary heritage of Ancient Rome?
So, I teamed up with Natalie Aldern, the popular Californian writer and blogger based in Rome, and with Cristina di Paolo Antonio, professional photographer and photoreporter and, with the help of the international association Slow Food, I started exploring my region looking for the best stories of farmers and winemakers to tell.
PASTI IMPERIALI - Storie di Agricoltori e Viticoltori che preservano l'Eredità Culinaria dell'Antica Roma
Il risultato di quest’avventura è "Pasti Imperiali", un viaggio tra siti archeologici e fattorie locali, un libro fotografico creato per immergervi nelle tradizioni agricole più antiche della nostra regione, e svelarvi le storie delle persone che dedicano la loro vita a preservarle; non un libro di storia, ma un libro di storie; oltre 170 pagine di fotografie inedite e testi che raccontano la vita quotidiana di dodici tra agricoltori, viticoltori e piccoli produttori che hanno deciso di immaginare il futuro guardando al passato.
In questo libro incontrerete persone diversissime tra loro, ma con qualcosa in comune: tutti, hanno fatto della storia e delle tradizione del proprio territorio il loro punto di forza; tutti, hanno lavorato con tenacia per dimostrare che innovazione e tradizione sono conciliabili; le loro sono storie di passione, impegno, e determinazione.
Sono storie che meritano di essere raccontate.
Il compito di “dare un volto” ai nostri protagonisti è affidato alla fotografa Cristina di Paolo Antonio, passato pluriennale da fotoreporter per il Messaggero, da anni fotografa di scena per il cinema, con all’attivo collaborazioni con alcuni tra le più importanti produzioni, registi e attori italiani.
Sarà invece Natalie Aldern, scrittrice e autrice del popolare blog An American in Rome, a raccontare, insieme a me, le loro storie.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
PASTI IMPERIALI - Stories of Farmers and Winemakers preserving Ancient Rome's Culinary legacy
The result of this adventure is Pasti Imperiali, a journey through local farms and Roman ruins, a photographic book created to immerse yourself in the oldest agricultural traditions of our region, and uncover the stories of the people who dedicate their lives to preserving them.
Pasti Imperiali is not a history book, but a book of stories: over 170 pages of behind-the-scenes photographs, and interviews to tell the story of twelve farmers and winemakers who looked at the past to imagine the future.
In this book, you will meet a group of amazingly diverse people, but all of them have something in common: they all made the history and traditions of their land their greatest strength; they all worked tenaciously to prove that innovation and tradition are compatible; their stories are full of passion, commitment, and determination.
These stories deserve to be told.
The author of the beautiful photos in the book is professional photographer Cristina di Paolo Antonio, a past as a photoreporter for leading italian newspaper il Messaggero, and presently working with some of the most important Italian film productions, directors and actors as a stage photographer.
To tell their stories, I teamed up with Natalie Aldern, the Californian writer based in Rome, author and creator of the popular blog An American in Rome.
LASCIATE CHE VI PRESENTI PASTI IMPERIALI
Trattandosi di un libro fotografico, abbiamo scelto una disposizione orizzontale per dare il massimo risalto alle numerose, bellissime fotografie contenute nel libro, tutte inedite.
DIM LIBRO: 21 X 28 cm, COPERTINA RIGIDA
Il libro conta oltre 170 pagine, ed è suddiviso in 12 capitoli, ognuno dei quali racconta la storia di uno dei nostri protagonisti; fotografie e testi si alternano armoniosamente per immergere il lettore nella narrazione e fornirgli un’immagine vivida delle persone e degli splendidi luoghi che fanno da sfondo al racconto.
E siccome la bellezza va condivisa, i racconti nel libro sono tradotti anche in Inglese, per renderli disponibilial di fuori dei confini nazionali.

-----------------------------------------------------------------------------------------------
LET ME INTRODUCE YOU TO PASTI IMPERIALI
For our photographic book, we chose a horizontal layout to give the maximum emphasis to the many beautiful pictures. Here’s how the book will look like once printed:

BOOK DIMENSIONS: 21 x 28 cm, HARD COVER
Pasti Imperiali is over 170 pages and is divided into 12 chapters: each chapter tells the story of one of our protagonists. Photos and texts alternate to immerse the reader into the narration, while providing a vivid image of the people, as well as the wonderful places serving as the background for the story.
And since beauty must be shared, we chose to write this book also in english to make these stories available to readers beyond Italian borders.


IL TEAM DI PASTI IMPERIALI
La realizzazione di questo progetto ha richiesto l’aiuto di numerose persone e diverse competenze per raccogliere, documentare e raccontare le storie più affascinanti.
Un grazie speciale va a Slow Food Lazio, che sin dal principio ha creduto in questo progetto, mettendo a disposizione il suo bagaglio di conoscenze della materia e del territorio.
Autori di Pasti Imperiali:
Manuel Cirulli: Ideatore del progetto Pasti Imperiali, campaign manager e co-autore di Pasti Imperiali. Maggiori informazioni qui
Cristina di Paolo Antonio: Fotografa, autrice delle fotografie del libro Pasti Imperiali. Biografia e lavori di Cristina sul suo sito.
Natalie Aldern: Scrittrice e blogger, co-autrice di Pasti Imperiali. Maggiori informazioni sul suo blog An American in Rome.
Hanno contribuito:
Gabriella Cinelli: Referente di Slow Food per il progetto. Docente del Master of Food di Slow Food, chef esperta di storia della gastronomia. Maggiori informazioni qui
Claudia Vicini: Traduttrice
Dario Magnolo: Videomaker
Michele Rallo: fotografo, biografia e lavori qui.
Mariano Malavolta: Docente di storia Romana
Studio Grafico Agostini, Grafica, maggiori informazioni qui.
------------------------------------------------------------------------------------------------
OUR TEAM
EDIZIONE LIMITATA DI PASTI IMPERIALI
L’obiettivo di questa campagna è raccogliere i fondi necessari per stampare e distribuire la prima edizione del libro fotografico Pasti Imperiali: si tratta di un edizione limitata e firmata da tutti gli agricoltori e viticoltori; un libro unico, ricco di contenuti inediti, che potete ordinare per tutta la durata della campagna.

-----------------------------------------------------------------------------------------------
PASTI IMPERIALI - LIMITED EDITION
The goal of this kickstarter campaign is to collect the necessary funds to print and distribute the first edition of the photographic book Pasti Imperiali.

It is a limited edition and signed by all farmers and winemakers. A unique art book, which can be ordered for the entire duration of the campaign.
The cost of the book is a special offer for those who will choose to order it on kickstarter.
Before being a book, Pasti Imperiali is a celebration of the rural and agricultural traditions of our beautiful country, and we want to allow anyone who shares our goal to be part of it: that's why we created several options, starting from a minimum of 5 euros, to allow everyone to write this story with us.
COME SARANNO UTILIZZATI I FONDI RACCOLTI?
Sin dall'inizio di questa avventura abbiamo deciso che, per selezionare le storie migliori in maniera autonoma, non avremmo richiesto alcun contributo economico agli agricoltori, viticoltori scelti per il libro.
I fondi raccolti serviranno per terminare, stampare e distribuire l’edizione limitata del libro fotografico Pasti Imperiali.
-------------------------------------------------------------------------------------------------
WHAT WILL THE FUNDS BE USED FOR?
In order to be able to chose the best stories indipendently, we did not ask the selected farmers and winemakers to contribute financially to the realization of this project.
The collected funds will be used to complete, print and distribute the limited edition of the photographic book Pasti Imperiali.
PERCHE' IL TUO AIUTO E' IMPORTANTE
Nonostante il tema storico, questo progetto non guarda nostalgicamente al passato, ma al futuro, così come vogliamo immaginarlo.
Pasti Imperiali è un progetto che nasce per raccontare la passione di un gruppo di persone che hanno legato il proprio destino a quello della propria terra, preservandone l’integrità e interpretandone la storia con rispetto.
Non è forse, questo, un tema attuale?
Noi crediamo di si, ed abbiamo deciso di raccontare le loro storie, consapevoli che l’unico modo per diffondere un’idea sia condividerla con tutti.
Ora tocca a te, aiutarci a diffonderla.
Manuel Cirulli
-------------------------------------------------------------------------------------------------
WHY YOUR HELP MATTERS
Despite the historical subject, this project does not look nostalgically at the past, but at the future, as we want to imagine it.
Pasti Imperiali celebrates the passion of a group of people, who chose to unite their destiny to that of their own land, preserving its integrity and interpreting its history with respect.
Isn’t this a hot topic right now?
We believe so, and we decided to tell their stories, knowing that the only way to spread an idea is to share it with everyone.
Now it is your turn, help us to spread it.
Manuel Cirulli
Risks and challenges
Abbiamo già incontrato personalmente tutti i protagonisti del libro, realizzato la grafica e la struttura del libro,eseguito alcuni servizi fotografici e completato alcune parti del libro. Con i fondi raccolti sosterremo i costi necessari per eseguire i restanti servizi fotografici, stampare e distribuire il libro.
L'obiettivo che abbiamo fissato è basato su una precisa stima dei costi necessari per completare e consegnare il progetto e, visto che su kickstarter i fondi vengono raccolti solo se l'obiettivo viene raggiunto, non ci sono rischi per chi dona.
Anche nella stima dei tempi di consegna siamo stati molto prudenti, scegliendo fine Settembre 2018 come data di consegna per tenere conto dei possibili ritardi che potrebbero derivare dalla pausa estiva.
-----------------------------------------------------------------------
We’ve already met personally all the farmers and winemakers to collect their stories, designed the book, did some photo shootings and completed some parts of the book.
With the raised funds we will complete, print and distribute the book.
The goal we set is based on an accurate estimate of the costs needed to complete and deliver this project, and since kickstarter is an all or nothing platform, there are no risks for you as a backer.
We plan to deliver the book at the end of September 2018: it is a very safe timeline, that also accounts for the possibility of delays due to the summer vacation period in italy.
Learn about accountability on KickstarterQuestions about this project? Check out the FAQ